Home

La chimica organica che si occupa dello studio delle molecole formate dai composti del carbonio, ancora oggi viene spesso associata all’analisi di composti caratteristici degli organismi viventi. La grande capacità di legarsi dell'atomo di carbonio consente una grande flessibilità di costruire legami con altri atomi. Le reazioni organiche avvengono con grande facilità anche a temperatura ambiente con quantità catalitiche di reagenti. Ho sempre pensato a queste specifiche caratteristiche come parte costitutiva dell’animo dei romagnoli tanto che non mi è difficile spiegarmi come la città di Ravenna sia stata per molti anni uno dei centri più importanti per la chimica organica grazie all’imprese commerciali e industriali di due grandi condottieri d’impresa Serafino Ferruzzi e Raul Gardini. La campana nera, anche da vuota, ancora oggi, è in grado di risuonare di altissime vibrazioni.
Materiali: ceramica foggiata al tornio, smalto a primo fuoco.
Dimensioni: 240mmx240mmx230mm.

Benzima 2014©